Informativa ai sensi degli artt. 12, 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016
Il Regolamento UE 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, impone al Titolare di fornire agli interessati le principali informazioni sul trattamento dei dati personali.
Finalità e modalità del trattamento dei dati
I dati personali vengono raccolti e trattati nelle normali attività d’ufficio per l’adempimento di funzioni sia istituzionali, amministrative, contabili o per finalità strettamente correlate all’esercizio di poteri e facoltà riconosciute ai cittadini e agli amministratori, che non istituzionali.
In particolare, il trattamento dei dati personali raccolti presso gli interessati (nome e cognome, anno di nascita, sesso, occupazione, frazione di residenza ed eventuale immagine del profilo, stato del profilo - in base alle impostazioni della privacy dello stato dei singoli utenti) si basa sul consenso ed è finalizzato esclusivamente all’invio unidirezionale (cioè dall’Amministrazione alla cittadinanza) agli utenti che si siano iscritti al servizio “WhatsApp” di messaggi informativi di pubblica utilità e relativi ai servizi comunali, news dal Comune, eventi culturali, manifestazioni sportive, trasporti e viabilità, attività istituzionali, servizi scolastici, allerta meteo.
Le operazioni di trattamento saranno svolte attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e telematici, nel rispetto delle misure tecniche ed organizzative necessarie per garantire la sicurezza dei dati, in conformità alle disposizioni di legge. Non sono presenti processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione. I dati personali non sono soggetti a diffusione.
Trattamento di dati particolari (art. 9) e/o relativi a condanne penali e reati (art. 10)
Può accadere che nell'adempimento di specifiche finalità istituzionali, questa Amministrazione venga in possesso di dati che il Regolamento definisce come "particolari", e cioè quelli da cui possono eventualmente desumersi l 'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni ad organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindaca/e, la vita sessuale, nonché, lo stato di salute e/o relativi a condanne penali e reati. In caso di trattamento, per finalità istituzionali, di tali categorie di dati non è richiesto il consenso dell’interessato. Qualora questo Comune dovesse trattare queste categorie di dati per finalità non istituzionali verrà chiesto all’interessato un espresso ed esplicito consenso. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento.
Conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto
Il conferimento dei dati ha natura facoltativa. L'eventuale rifiuto da parte dell'interessato di conferire i propri dati comporterà l'impossibilità di procedere con la prestazione del servizio.
Periodo di conservazione dei dati e revoca del consenso
I dati personali saranno conservati fino alla espressa richiesta di cancellazione dal servizio da parte dell’interessato. Gli iscritti possono cancellarsi in ogni momento dal servizio inviando al numero +39 327 7124215 un messaggio con il seguente testo: “MI CANCELLO”. La cancellazione dal servizio non pregiudica la liceità del trattamento svolto prima della revoca del consenso.
Comunicazione dei dati
I dati potranno essere comunicati a tutti i soggetti (Uffici, Enti ed Organi della Pubblica Amministrazione, Aziende o Istituzioni) che, secondo le norme di leggi vigenti, sono tenuti a conoscerli o possono conoscerli.
I dati personali non saranno trasferiti a Paesi Terzi né ad organizzazioni internazionali, fatto salvo il trattamento dei dati da parte di WhatsApp. Sul punto, si rinvia ai termini di servizio ed all’informativa privacy di WhatsApp.
I dati potranno essere conosciuti dal titolare, dai responsabili del trattamento, dal responsabile della protezione dei dati personali, dai soggetti autorizzati al trattamento dal titolare ex art. 29 del Regolamento, nonché dall’amministratore di sistema di questa Amministrazione.
Diritti degli interessati (artt. da 15 a 22 del Regolamento)
Informiamo, infine, che gli artt. da 15 a 22 del Regolamento conferiscono agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, gli interessati potranno ottenere dal Titolare, in ordine ai propri dati personali: l’accesso (art. 15); la rettifica (art. 16); la cancellazione – oblio - (art. 17); la limitazione al trattamento (art. 18); la notifica in caso di rettifica, cancellazione o limitazione (art. 19); la portabilità (art. 20); diritto di opposizione (art. 21) e la non sottoposizione a processi decisionali automatizzati e profilazione (art. 22)
Per l’esercizio di tali diritti, è possibile rivolgersi al Titolare del trattamento (Comune di Verrayes con sede in loc. Capoluogo, n. 1 – 11024 Verrayes (AO), e-mail info@comune.verrayes.ao.it, tel. +39 0166 43106) o al Responsabile della Protezione dei dati personali (email dpo@comune.verrayes.ao.it).
Oltre ai diritti di cui sopra, spetta sempre all’Interessato il diritto di proporre reclamo per qualsiasi questione riguardante il trattamento dei propri dati personali dinanzi all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.